
Cadrò, sognando di volare, di Fabio Genovesi, Mondadori 2020
Si può cambiare la realtà? Si può. Quando scegli di essere sincero con te stesso. Di non temere le tue debolezze. Di non nasconderti più. Quando continui ad amare la forza degli altri, e sai vederla con uno sguardo nuovo, perché comprendi che ogni potenza nasconde fragilità e sofferenza. Si può cambiare il proprio mondo e il mondo degli altri quando scegli di guardare dentro te stesso e di portare a galla i tuoi pensieri, le tue sensazioni, la tua peculiarità. E decidi di percorrere il viaggio sulle tue strade, senza curarti più della fatica, delle cadute. Perché come ognuno lo meriti. Perché come ognuno sei un essere irripetibile e unico.
L’evoluzione del protagonista Fabio si intreccia con la trasformazione del suo fratello maggiore, Marco Pantani, corridore ciclista fortissimo in salita e in discesa, che diviene mito assoluto, vincitore nello stesso anno del Giro d’Italia e del Tour de France, proprio in quel 1998 in cui la vicenda principale del libro è ambientata. La narrazione di Genovesi è emozionante, diverte, commuove, è colma di passione e di tolleranza e nelle sue pagine i fatti di cronaca conosciuti che riguardano la vita di Marco Pantani, acquistano nuove profondità.