The kitchen company: Rumori fuori scena – Teatro di Fiesole

The kitchen company

Rumori fuori scena è una commedia metateatrale di Michael Frayn. L’opera, in tre atti, mette in scena le peripezie di una compagnia teatrale durante le prove e la prima di uno spettacolo, dovute sì, alle difficoltà del testo, ma soprattutto alle dinamiche relazionali tra gli attori stessi.

Nel primo atto assistiamo alle ultime difficili prove della commedia Niente addosso (Nothing On) di Robin Housemonger, uno spettacolo immaginario che ricalca la trama di una farsa americana. È ambientato in un villino di campagna dove i proprietari sono assenti e la governante, rimasta sola, aspetta di rilassarsi. Qui emergono le molteplici difficoltà delle prove, fermate più volte dal regista a poche ore dalla prima rappresentazione dell’opera.

Il secondo atto. Eccoci alla prima dello spettacolo Niente addosso: ma che cosa accade fuori scena? In questo atto la scenografia ci svela tutte le dinamiche e le difficoltà più nascoste della compagnia: il fuori scena, appunto; tra gli attori esistono e si manifestano chiaramente odi, gelosie, rabbie.

Il terzo atto. Siamo ad assistere alla più sgangherata commedia mai vista dove niente funziona più – gli attori e gli oggetti di scena, i tempi, le battute, le entrate e le uscite. Tutto si perde nella nebulosità della finzione teatrale dando luogo a una esilarante caduta impetuosa dei differenti personaggi, stretti come sardine all’interno del villino, che si urtano e premono verso un andamento surreale mentre cercano di rimediare al totale sconvolgimento della commedia.

I personaggi principali:

Dotty, governante dei signori Brent, che approfitta dell’assenza dei padroni di casa per rilassarsi alla TV.

Garry, agente immobiliare presso un’agenzia incaricata di rivendere il villino, che vuole approfittare della casa apparentemente vuota per un weekend intimo con la fidanzata Brooke, con la quale finge di essere il padrone del villino.

Frederick Brent, commediografo evasore fiscale, con la moglie Belinda, anche finto sceicco, con l’unica forte volontà di sfuggire alle tasse.

Uno scassinatore attempato e pasticcione: Selsdon.

Gli attori, meravigliosi dal primo all’ultimo, sono la compagnia di Massimo Chiesa, The kitchen company: Fabrizio Careddu, Lidia Castella, Caterina Cottafavi, Daria D’Aloia, Mauro D’Amico, Fabio Facchini, Lorenzo Tolusso, Susanna Valtucci, Marco Zanutto. Straordinari e sorprendenti – anche un po’ acrobati nel loro destreggiarsi mirabilmente nella scenografia su due piani!

Perché vedere Rumori di scena?

Si muore dal ridere, si conosce un po’ meglio il teatro – sempre ridendo – e lo si ama ancora di più.

Rumori fuori scena, The kitchen company, al teatro di Fiesole, repliche fino al 2 marzo 2025, dal martedì alla domenica. Non perdetelo

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *